HOME | FREE INTERNET | ADSL | FONIA | ENERGIA SOLARE | ASSOCIAZIONI | SERVIZI | CHI SIAMO
assistenza | mailing list | chat | pannelli solari | registrazione domini | download | varie | pubblicità

Energia solare:

introduzione e nostra politica di vendita

quanto posso risparmiare?

contributi Regionali e contributi Statali

sei un installatore?

corsi per installatori


Conto Energia: finanziamenti solari

conto energia: cos'è?

esempi conto energia

chiedi il conto energia

predisponi la casa


Acqua calda dal Sole:

introduzione al solare termico

quanti pannelli servono?
-> 2 persone
-> 3 persone
-> 4 persone

pannelli solari termici
-> pannelli piani
--> pannello solare PA25
--> pannello solare PA18
--> pannello solare PA10
-> pannelli sotto vuoto

tipi di impianti solari:
-> circolazione naturale
--> kit CN1-150
--> kit CN2-220
-> circolazione forzata
--> kit CF2-300
--> kit CF3-500


kit per acqua calda solare con finanziamenti


riscaldamento ad energia solare


predisposizione casa



Corrente elettrica dal Sole:

introduzione al solare fotovoltaico

domande frequenti

pannelli fotovoltaici silicio
-> amorfo da 40W
-> monocristallino 165W
-> monocristallino 100W
-> monocristallino 75W
-> monocristallino 55W


kit fotovoltaici:
-> kit da 1.200 Wp
-> kit da 2.000 Wp
-> kit da 3.000 Wp


kit fotovoltaici per bandi finanziamento:
->introduzione
--> kit da 1.980 Wp
--> kit da 2.970 Wp
--> kit da 3.960 Wp
--> kit da 4.950 Wp


compera on line:


May 28, 2023 18:48:02


Ecorete: consigli e sconsigli per ottenere il riscaldamento della propria abitazione dall'energia solare

Il riuscire ad ottenere il riscaldamento della propria abitazione, grazie all'energia solare, va detto subito, è un compito assai arduo, anche perchè quando occorre il riscaldamento, purtroppo è anche il periodo in cui il Sole è più debole.
Comunque qualche delucidazione è sempre meglio dispensarla....

Con le moderne tecnologie si riesce ad ottenere una copertura anche del 60% del riscaldamento, ( oltre chiaramente quasi al 100% di fabbisogno dell'acqua calda sanitaria per docce o lavaggio stoviglie ) ma le premesse sono normalmente queste:

avere un impianto di riscaldamento funzionante a bassa temperatura, cioè del tipo a pannelli radianti sotto pavimento, o a pannelli radianti a parete, o comunque un impianto che per funzionare usi acqua calda a temperature di 40-50 gradi al massimo. Questo perchè d'inverno i pannelli solari non riescono a produrre acqua molto calda, come quella usata nel normale impianto di riscaldamento a caloriferi, mentre riescono a produrre acqua a 40-50 gradi, sufficiente invece per far funzionare abbastanza bene un impianto di riscaldamento del tipo a bassa temperatura.
installare un buon numero di pannelli solari, quasi esclusivemante del tipo sotto vuoto, questo perchè questo tipo di pannello solare ha un rendimento ottimo anche durante i mesi invernali. Occorre prevedere comunque un alto numero di pannelli solari: almeno 9 metri quadrati per coprire circa 150 metri quadri di abitazione.
installare uno o più serbatoi di grande capacità anche da 1.500 - 2.000 litri
possedere un' abitazione con un buon isolamento termico.

Si tenga presente che nel caso si possegga un riscaldamento del tipo a normali caloriferi, difficilmente si riuscirà ad ottenere un risparmio di più del 20-30% delle spese di riscaldamento, a meno di spendere un capitale in impianto solare....
Il problema tra l'altro non lo risolve semplicemente aggiungendo pannelli solari, in quanto l'aggiunta di pannelli comporta poi dei problemi durante il periodo caldo: avere troppi pannelli significa produrre una grande quantità di acqua calda, che va accumulata in maniera adeguata, quindi occorre avere dei serbatoi molto grandi, pena il rischio di raggiungere temperature troppo alte all'interno del serbatoio o del circuito solare!
Se si possiede una piscina il problema lo si risolve utilizzando la grande quantità d'acqua in surplus per il riscaldamento della piscina, ma se non la si possiede, l'unica maniera fattibile è prevedere dei serbatoi molto grandi, oppure si devono coprire durante i mesi estivi alcuni dei pannelli solari.

In parole povere: se possedete un impianto di riscaldamento a bassa temperatura avete ottime possibilità di abbattere di molto le spese di riscaldamento, altrimenti l'impresa diviene piuttosto ardua, a meno di abitare in paesi di mare, o nel Sud Italia, dove effettivamente il riscaldamento richiede meno sforzi energetici.

Il costo indicativo di un impianto solare per riscaldamento di circa 150 metri quadri di abitazione è di circa 8.000 - 10.000 Euro, considerando 9 metri quadrati di pannelli di tipo a tubi sotto vuoto di ottima qualità e un serbatoio di 2.000 litri, ma ricordiamo che si deve comunque disporre di un impianto di riscaldamento a bassa temperatura per avere un risparmio del 60%. Su tale spesa possono esserci a disposizione dei finanziamenti da parte di alcune Regioni ( vedi sezione contributi regionali ), oppure in ogni caso è possibile avere lo sgravio dell'irpef del 36% sul costo dell'impianto, che significa avere la possibilità di uno sconto di circa il 36%.

A questo punto ci sentiamo di proporre anche un'alternativa: installare un impianto normale e ben dimensionato per la produzione di acqua calda sanitaria, ed eventualmente anche un piccolo impianto ad energia fotovoltaica per la produzione di corrente elettrica.
In questo modo si ha sempre a disposizione acqua calda per tutto l'anno, e, producendo energia elettrica per tutto l'anno, si recuperano almeno i costi dell'energia elettrica, piuttosto che sprecare energia durante i mesi estivi, riscaldando acqua che poi non riusciamo ad utilizzare.
Il risparmio che si ottiene così sull'energia elettrica ci farà apparire meno amara la bolletta del gas per il riscaldamento invernale.....

Per maggiori approfondimenti sulle caratteristiche dei pannelli solari a tubi sotto vuoto clicca QUI, oppure per gli impianti fotovoltaici per la produzione di corrente elettrica clicca QUI





Clicca QUI per contattare il nostro ufficio, inviare un messaggio, o per chiedere maggiori informazioni

Tutti i nostri prodotti sono venduti, spediti e con assistenza curata da:
Equanet s.r.l. - Via del Lavoro 22, 20010 Casorezzo ( MI ) - p.i.:03074010962
preghiamo SCRIVERE per prendere appuntamento prima di venire in sede!
tel.: 02 40043632 ( 9.00-12.30 14.00-17.30 ) email: solare@ecorete.it